Skip to main content

Featured

Il Gallo della Checca - Ranzo (IM)

Il Gallo della Checca, a truffle restaurant with its own Tartufaia as well as an osteria and wine shop since 1986, is located in Ranzo, a small inland Ligurian village on the border with Piedmont. One does not arrive here by accident, but because of the gastronomic value of the address, which is certainly worth a special detour. As you cross the threshold of the entrance, you will find yourself immersed in a quaint rustic-elegant style setting, full of curious elements, from the piano to the tiled stove, from the collection of ceramic roosters to vintage and modern racing bicycles, a great passion of Chef and Patron Ugo Vairo. The main hall is decorated like a wedding favor, with oriental carpets and many well-displayed bottles. Ugo Vairo and Renata Siboni run a place that easily wins over its customers. It's got all the right ingredients: an atmosphere that's elegant and refined, but still relaxed; service that's meticulous yet feels like family; and exc...

Pousada do Infante - Sagres (P)



Sagres - Portugal
Tel. + 351 282 620 240

Provato il 13, 14 e 15 Agosto 2006

Conto (in 2) € 103,50 - 78,50 - 118,50
Tipologia del Locale: Ristorante






Descrizione

Il ristorante della Pousada si presenta con un look di carattere: le due amplissime sale rettangolari presentano archi e pareti tinteggiate in azzurro, con "azulejos" fino a metà altezza; dai soffitti scendono grandi lampadari cilindrici che, assieme alle appliques, forniscono una illuminazione gradevole; ricchi tendaggi color arancio danno il giusto tocco di colore contrastato; la vista dalle ampie finestre spazia sull'Oceano; i tavoli, molto distanziati, sono apparecchiati con bicchieri colorati per l'acqua e bei sottopiatti in vetro; il centro di ciascuna sala è occupato da lunghissimi tavoli rettangolari normalmente adibiti alla presentazione dei dessert, e imbanditi di un ricchissimo buffet in occasione della seconda serata in cui siamo stati a cena (citiamo a caso: Pataniscas de Polvo, Pasteis de Bacalhau, Panadinhos de Lombo de Porco, Ostras a Natural, Camarao Cozido com Sal Marino, Salmao Marinado com Citrinos, Salada de Favas com Berbigao, Salada de Batata à Algarvia com Oregaos Arroz de Acafrao com Passas de Uvas, Bacalhau no Forno com Mexilhoes e Puré com Salsa Frita, Galinha dos Montes com Coentros, Amendoas e Ameijoas... e ancora dolci e formaggi...)
Il servizio è di ottimo livello.

Il nostro pasto

Appetizer: L'appetizer, servito non appena accomodati al tavolo, è sempre identico: Pao, Manteiga, Azeitonas e Acepipes - pane di tipi diversi, fatti scegliere e serviti da un grande cesto in vimini, burro, grandi olive verdi, olio extravergine... Una flute di spumante con succo d'arancia come aperitivo.

Antipasti: Espardate Fumado e Sua Mousse com Molho Gribiche e Folhas de Manjericao Fritas (spada affumicato, accompagnato da una gustosa salsina e guarnito di foglie fritte); Sardinhas Recheadas com Perfumes de Terra e do Mar e Concassé Frio de Tomate e Ervas (sardine farcite, davvero invitanti).
In occasione della terza cena, nuovamente alla carta, abbiamo optato per Pudim de Queijo de Cabra e Mousse de Farinheira de Monchique e mel de Rosmarinho com Amendoas: ottimo ed originale flan di caprino.

Piatto principale: Bacalhau com Crosta de Chourica de Monchique (che si rivelerà come una delle migliori versioni assaggiate del baccalà, piatto nazionale portoghese).
Abbiamo scelto carni in occasione dell'altra cena alla carta: fra le proposte della sezione "Grelhados" della bella lista delle vivande, abbiamo optato per il Lombinho de Porco Preto e per il Lombo de Novilho de Raca Alenteiana; 2 tagli eccellenti, rispettivamente di maiale e di vitello, cucinati alla griglia e guarniti con patate lasciate con la buccia, olio ed aglio.

Dessert: Grande assortimento di dessert (e alcuni formaggi) a buffet, presentati su un lunghissimo tavolo rettangolare a centro sala: Docaria Regional e Tabua de Queijos; tutti decisamente dolcissimi, persin troppo per le abitudini dei nostri palati; qualcuno molto aromatico.

Vini: un grande bianco per la prima cena: il Planalto 2005, della regione del Douro, il cui bouquet ci ha entusiasmato.
Algarve Lagoa 2005 Branco, più delicato, in occasione del buffet.
Infine il Marques de Borba Alentejo 2004 Tinto sulle carni, un rosso davvero notevole.

Commenti: setting di carattere, servizio attento e buona cucina regionale per il ristorante di gran lunga più rappresentativo della zona; un luogo di charme da tenere in grande considerazione nel caso di un viaggio verso la punta più occidentale d'Europa.

Della Pousada do Infante troverete un ampio servizio in lemilleUnanotte
Il rapporto qualità-prezzo ci è parso equo.

Note conclusive

Bilancio molto positivo







Do you want to post your comment? Make yourself the Critic on the Blog!


Post your comment:

Comments

Popular Posts