Skip to main content

Featured

Il Gallo della Checca - Ranzo (IM)

Il Gallo della Checca, a truffle restaurant with its own Tartufaia as well as an osteria and wine shop since 1986, is located in Ranzo, a small inland Ligurian village on the border with Piedmont. One does not arrive here by accident, but because of the gastronomic value of the address, which is certainly worth a special detour. As you cross the threshold of the entrance, you will find yourself immersed in a quaint rustic-elegant style setting, full of curious elements, from the piano to the tiled stove, from the collection of ceramic roosters to vintage and modern racing bicycles, a great passion of Chef and Patron Ugo Vairo. The main hall is decorated like a wedding favor, with oriental carpets and many well-displayed bottles. Ugo Vairo and Renata Siboni run a place that easily wins over its customers. It's got all the right ingredients: an atmosphere that's elegant and refined, but still relaxed; service that's meticulous yet feels like family; and exc...

Dopo il Lockdown









Sono tornati i Reportage di Convivium!

Con l'emergenza Covid-19 i settori della ristorazione e dell'hôtellerie sono stati messi in ginocchio da scelte politiche bizzarre.
Ci è risultato difficile capire perché una cena al ristorante, "distanziata" e con tutti gli accorgimenti di prevenzione, sia stata considerata più rischiosa di una spesa al supermercato, luogo di inevitabile assembramento.
Nemmeno comprendevamo perché un ritorno in auto a mezzanotte, in coppia e a casa propria, potesse apparire più pericoloso di un trasferimento in ufficio alle 9 del mattino.
Una politica come sempre ottusa aveva deciso che il virus operasse con virulenza differente a seconda degli orari, e con questo ha condannato interi settori, colpendone alcuni fra i più sani e virtuosi per l'economia del paese...

Quella stessa politica che ha garantito un reddito per starsene a casa a fare niente, con l'ovvia conseguenza di rendere molto problematico il reclutamento del personale per i Ristoranti e per gli Hotel!

Durante il lockdown ci siamo impegnati al massimo per sostenere gli Chef pubblicandone le iniziative e i Delivery Menu, e inventando nuovi format per tenerli sempre al centro dell'attenzione mediatica, come le VideoInterviste alle mogli e compagne.
Dov'erano in quel momento influencer e foodblogger, per non parlare di alcuni "divi" della critica?
Forse mancavano di ossa da spolpare? Non sia mai che il Virus sia almeno servito a fare luce sulla reale valenza di alcuni profili?

La nostra speranza è che l'avvento di un nuovo corso bandisca presunzione, millanteria e improvvisazione per premiare invece il lavoro serio e coscienzioso sul lungo periodo.






Do you want to post your comment? Make yourself the Critic on the Blog!


Post your comment:

Comments

Popular Posts